banner new

  

Notizie
IMAGE 21/05/2023 Varallo. Vincono Moletto, su Rostan, e Baretto
Martedì, 23 Maggio 2023
Atletica Saluzzo protagonista nella 49ma edizione della Varallo-Res con la doppietta, al maschile, di Marco Moletto e Ancrea Rostan, e il successo al... Continua...
IMAGE 19/05/2023 Campionato Rgionale Strada 5000 metri
Sabato, 20 Maggio 2023
Venerdì 19 a Trino Vercellese si è disputata la 2° edizione del “I 5000 di Trino” gara valida come 4° prova per il... Continua...
IMAGE 14/05/2023 Cumiana e Nichelino
Mercoledì, 17 Maggio 2023
Domenica 14 Maggio ha visto le divise bianco/ verdi dell’Atl. Valpellice impegnate in diverse competizioni. Nel territorio di Cumiana, nel... Continua...
IMAGE 06/07 Maggio 2023 Weekend Bianco /Verde
Lunedì, 08 Maggio 2023
Con l’arrivo della bella stagione le gare nei weekend si stanno intensificando. Nel fine settimana dal 6 al 7 maggio diverse le maglie... Continua...
IMAGE 26/03/2023 Trail del Manfre
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Domenica 26 Marzo nel complesso del comune di Bricherasio, più precisamente in località San Michele si è svolto la 2°... Continua...
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
IMAGE 04/03/2023 Festa dell'Atletica
Domenica, 05 Marzo 2023
Sabato 4 Marzo presso il JHotel a Torino si è svolta “la festa dell’Atletica” manifestazione organizzata dalla FIDAL. La... Continua...
IMAGE 11/02/203 Cross del Bersaglio Dronero (CN)
Domenica, 12 Febbraio 2023
Sabato 11 Febbraio a Dronero comune dell’alto Cuneese sotto la solita perfetta organizzazione dell’Atletica Dragonero guidata dal suo... Continua...
IMAGE Top atleti al Cross di Luserna San Giovanni
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Particolarmente ricco il parterre del Cross di Luserna San Giovanni che andrà in scena domenica 29 febbraio Alla manifestazione possono... Continua...
IMAGE 30/10/2022 5000 Viali Vercelli Campiuonatro Regionale su strada dei 5 Km
Lunedì, 31 Ottobre 2022
Domenica 30 Ottobre a Vercelli si è svolta, in concomitanza con la Mezza Maratona, la 5000 Viali gara valevole per il campionato Regionale sui... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

18/10/2020 Barge - Montebracco 2020

Edizione speciale a cronometro individuale

DAVIDE PREVE E FRANCESCA GHELFI SI CONFERMANO ALLA BARGE - MONTEBRACCO

Circa 1000 metri di dislivello più sotto, dalla sua casa di Envie, Marius ha assistito all’impresa dei 101 protagonisti della 8° edizione della classicissima di Corsa in Montagna (sola salita) Barge – Montebracco. Chiedendo scusa ai Campioni è da lui che vogliamo partire a raccontare di questo fenomenale mix di sport e solidarietà che ha caratterizzato i sentieri che dalla bargese Piazza della Madonna salgono, via Trappa, alla Croce di Envie sulla cima della “Montagna di Leonardo”: 7,7 km di lunghezza e 970 mt di dislivello.

Oggi, domenica 18 ottobre 2020, è stato il giorno del suo 35° compleanno ed è soprattutto per lui che la Podistica Valle Infernotto ha allestito, tra mille difficoltà burocratiche ma in piena sicurezza l’evento con la fattiva collaborazione della Fidal Piemonte.

Marius ha bisogno di cure per cercare di tornare ad una vita normale e la risposta di atleti, amici e semplici cittadini è stata portentosa dal punto di vista umano e dal punto di vista economico! Un grande aiuto per un grande amico. Grazie a tutti e complimenti alla società dei “diavoli” che per un giorno almeno ha assunto sembianze paradisiache! Lo sport, soprattutto lo sport di montagna, è capace quando serve di implementare l’agonismo con la solidarietà.

La gara ha visto una partecipazione altamente qualificata sia in campo maschile che femminile. Per quanto riguarda gli uomini, a tentare di avvicinare lo storico record di Bernard Dematteis (42’15”) ci hanno provato Davide Preve (Roata Chiusani), Lorenzo Becchio (Atletica Pinerolo) e Paolo Bert (Pod. Valle Infernotto) finiti poi nell’ordine citato nella classifica finale con i tempi rispettivi di 47’01”, 47’50” e 48’52”. In campo femminile invece era presente la detentrice del record, quella Francesca Ghelfi, astigiana della Podistica Valle Varaita che con la sorella Erica fa sorridere il selezionatore della rappresentanza nazionale di specialità Paolo Germanetto. In questo caso il record precedente (53’52”) è stato frantumato con uno strepitoso 52’14” che l’ha collocata nella 7° posizione assoluta! In 52’35” la sorella maggiore Erica conquista la seconda piazza mentre dalla Valle d’Aosta (Atl. Monterosa) è giunta la terza classificata Chiara Giovando (56’38”) sicuramente più a suo agio in distanze e tracciati più impegnativi.

C’è stato spazio per i giovani che hanno percorso l’intero tracciato: Giacomo Bruno (Atl. Pinerolo – 51’41”) vince tra gli Junior maschili (5° posto assoluto) seguito da Luca Paul Beitone (Pod. Valle Varaita – 56’54”) e Samuele Barale (Atl. Pinerolo – 1.02’50”). Nicolas Bouchard (Atl. Saluzzo – 49’25”) conquista la 4° piazza assoluta e la prima posizione nella categoria Promesse.

Su di un tracciato più breve, con traguardo alla Trappa, si sono misurate le atlete più

 

esperte per le quali i premi vanno implementati da tanti applausi ed ammirazione:

 

Graziella Stefani (S.D. Baudenasca) e Danile Bruno de Clarafond le protagoniste