banner new

  

Notizie
IMAGE 21/05/2023 Varallo. Vincono Moletto, su Rostan, e Baretto
Martedì, 23 Maggio 2023
Atletica Saluzzo protagonista nella 49ma edizione della Varallo-Res con la doppietta, al maschile, di Marco Moletto e Ancrea Rostan, e il successo al... Continua...
IMAGE 19/05/2023 Campionato Rgionale Strada 5000 metri
Sabato, 20 Maggio 2023
Venerdì 19 a Trino Vercellese si è disputata la 2° edizione del “I 5000 di Trino” gara valida come 4° prova per il... Continua...
IMAGE 14/05/2023 Cumiana e Nichelino
Mercoledì, 17 Maggio 2023
Domenica 14 Maggio ha visto le divise bianco/ verdi dell’Atl. Valpellice impegnate in diverse competizioni. Nel territorio di Cumiana, nel... Continua...
IMAGE 06/07 Maggio 2023 Weekend Bianco /Verde
Lunedì, 08 Maggio 2023
Con l’arrivo della bella stagione le gare nei weekend si stanno intensificando. Nel fine settimana dal 6 al 7 maggio diverse le maglie... Continua...
IMAGE 26/03/2023 Trail del Manfre
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Domenica 26 Marzo nel complesso del comune di Bricherasio, più precisamente in località San Michele si è svolto la 2°... Continua...
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
IMAGE 04/03/2023 Festa dell'Atletica
Domenica, 05 Marzo 2023
Sabato 4 Marzo presso il JHotel a Torino si è svolta “la festa dell’Atletica” manifestazione organizzata dalla FIDAL. La... Continua...
IMAGE 11/02/203 Cross del Bersaglio Dronero (CN)
Domenica, 12 Febbraio 2023
Sabato 11 Febbraio a Dronero comune dell’alto Cuneese sotto la solita perfetta organizzazione dell’Atletica Dragonero guidata dal suo... Continua...
IMAGE Top atleti al Cross di Luserna San Giovanni
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Particolarmente ricco il parterre del Cross di Luserna San Giovanni che andrà in scena domenica 29 febbraio Alla manifestazione possono... Continua...
IMAGE 30/10/2022 5000 Viali Vercelli Campiuonatro Regionale su strada dei 5 Km
Lunedì, 31 Ottobre 2022
Domenica 30 Ottobre a Vercelli si è svolta, in concomitanza con la Mezza Maratona, la 5000 Viali gara valevole per il campionato Regionale sui... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Marcia Alpina, l’inutile Splendida Fatica

E SE NON POSSO PIU’ SPEAKERARE…SCRIVO!

Alle passioni che hanno contribuito ad arricchire il nostro vivere non deve essere impedito di volare specie se sono state condivise ed hanno generato amicizie e storie che hanno contribuito a riempire i nostri anni di vita.

Uno spazio importante, per me, è stato occupato dalla passione per lo sport e, prevalentemente, per la MARCIA ALPINA. Uso un termine desueto per identificare la passione di correre sui monti una volta esclusiva di pochi quanto forti atleti e divenuta oggi, fortunatamente, passione di massa.

A guardare bene non è cambiato solo il numero dei corridori di montagna, è cambiato radicalmente quel mondo fin dal suo stesso spirito passando dalla generica e super competitiva Marcia Alpina del secolo scorso alle più moderne, altisonanti e variegate definizioni: Corsa in Montagna, Trail Running e Sky Running. Tanti nomi ma la stessa passione per uno sport che abita i confini tra l’agonismo e l’ascetismo.

Le passioni condivise non possono essere affidate solo ai ricordi ma devono lasciare traccia sulla carta stampata. Serve per risvegliare nei protagonisti dei tempi andati antiche emozioni ma anche e soprattutto per portare a conoscenza delle migliaia degli attuali “corridori del cielo” le radici della loro faticosa passione sportiva.

Questo libro propone un viaggio tra le competizioni di Marcia Alpina del secolo scorso, alcune miracolosamente ancora in vita, raccontandone storie ed aneddoti più che declamarne i vincitori. Ho pescato molto dai miei ricordi con qualche aiuto richiesto e gentilmente fornitomi qua e là dove i ricordi erano più labili. L’ambito territoriale è quello da me prioritariamente frequentato in circa 40 anni di pratica sportiva: le valli del Torinese, del Canavese, del Cuneese fino a raggiungere l’Eporediese con limitate puntate in Valle d’Aosta ed in Val Sesia.

Il limite definito non comprende tutte le gare che vi erano allestite: un criterio del tutto personale mi ha permesso effettuare una selezione indispensabile al fine della realizzazione del libro. Le scelte effettuate non sono state determinate da un giudizio di merito sulle varie gare ma esclusivamente da quelle da me partecipate e dai ricordi personali che mi hanno lasciato.

Per le numerose assenze, per le quali mi scuso, auspico che qualche “penna sportiva” possa riportarne i ricordi arricchendo anche me per le emozioni mancate causa l’impossibile ubiquità.

Il libro riporta la nostalgia per le vecchie e care “Marce Alpine” aggiungendovi storie collaterali quali la conquista sportiva del Monviso, l’evoluzione negli anni della disciplina ed il tentativo, targato Laz@run, di ridare vita alle antiche passioni.

A complemento del libro alcune storie/aneddoti frutto delle divagazioni immaginarie nel periodo del “confinamento” legato all’emergenza Covid – 9 che ha costretto gli amici delle fatiche in natura a strane meditazioni domestiche.

Carlo Degiovanni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.