banner new

  

Notizie
IMAGE 09/09/2023 21° Giro podistico delle isole Eolie (ME)
Martedì, 12 Settembre 2023
Con l’ultima tappa dell’isola di Vulcano si conclude il 21° Giro Podistico a tappe delle isole Eolie, manifestazione nazionale ormai... Continua...
IMAGE 11/06/2023 Angrogna "Marcia Alpina Monte Servin"
Martedì, 13 Giugno 2023
Angrogna (TO) 11 Giugno 2023 Gruppo atleti ATL. Valpellice alla “Marcia Alpina Monte Servin” Continua...
IMAGE 11/06/2023 StraCiriè Campionato Nazionale UISP
Domenica, 11 Giugno 2023
Domenica 11 Giugno 2023 a Ciriè si è disputata la 30° Edizione della StraCiriè, gara valida come 6° Prova del... Continua...
IMAGE 04/06/2023 Caddo (VB)
Lunedì, 05 Giugno 2023
Trasferta a Caddo (VB) per i nostri giovani, partenza al mattino presto in auto da Luserna, giunti a Pinerolo siamo saliti sul pullmann... Continua...
IMAGE 21/05/2023 Varallo. Vincono Moletto, su Rostan, e Baretto
Martedì, 23 Maggio 2023
Atletica Saluzzo protagonista nella 49ma edizione della Varallo-Res con la doppietta, al maschile, di Marco Moletto e Ancrea Rostan, e il successo al... Continua...
IMAGE 19/05/2023 Campionato Rgionale Strada 5000 metri
Sabato, 20 Maggio 2023
Venerdì 19 a Trino Vercellese si è disputata la 2° edizione del “I 5000 di Trino” gara valida come 4° prova per il... Continua...
IMAGE 14/05/2023 Cumiana e Nichelino
Mercoledì, 17 Maggio 2023
Domenica 14 Maggio ha visto le divise bianco/ verdi dell’Atl. Valpellice impegnate in diverse competizioni. Nel territorio di Cumiana, nel... Continua...
IMAGE 06/07 Maggio 2023 Weekend Bianco /Verde
Lunedì, 08 Maggio 2023
Con l’arrivo della bella stagione le gare nei weekend si stanno intensificando. Nel fine settimana dal 6 al 7 maggio diverse le maglie... Continua...
IMAGE 26/03/2023 Trail del Manfre
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Domenica 26 Marzo nel complesso del comune di Bricherasio, più precisamente in località San Michele si è svolto la 2°... Continua...
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Trail Occitani 2015

TRAIL OCCITANI 2015

LA FESTA DI TORRE INCORONA ANTONIO VOTANO E SILVIA PEPINO

Valle Varaita Trail riavvierà le danze nell’edizione 2016 (8 Maggio)

Strepitosa serata di sport ieri, venerdì 27 novembre, al Teatro del Forte di Torre Pellice dove ha avuto luogo il 4° appuntamento con MontagArt, la rassegna culturale/alpinistico/sportiva che ha nella sezione Cai Uget della Val Pellice l’ancoraggio di idee e organizzazione.

Al centro anzi, a dire il vero, all’inizio della serata la premiazione del

Circuito Internazionale dei Trail Occitani edizione 2015, che quest’anno ha messo in un unico contenitore ben 17 manifestazione di Trail strettamente correlati con il territorio Occitano italiano e francese.

Poi la serata è filata via densa di altri temi sempre strettamente in materia di sport.

C’è stato spazio per la presentazione della edizione 2016 del

Willy Jervis Spring Triathlon, la più recente new entry tra gli accadimenti sportivi della Val Pellice: mountain bike, corsa e sci alpinismo per cucire, in formula strettamente individuale, la borgata di Villanova in alta Val Pellice al colle Selliere. Save the date, si dice adesso: 8 maggio e, visto che si stà programmando il tutto, “Save the sun” per garantirsi il meteo spettacolare che ha caratterizzato le prime due fortunate edizioni.

E’ toccato poi al Comitato Organizzatore della Tre Rifugi Val Pellice

ufficializzare le voci che sussurravano che , almeno per l’anno 2016, la stessa sarebbe rimasta a riposo sia nella forma “moderna” che nella graditissima “vintage”. Ci sarà tempo per ripensamenti ed aggiustamenti per ripartire nel prossimo futuro!

Il rammarico per una “storica” che va “in sonno” è stato, però subito compensato dalla novità 2016 annunciata dall’ideatore nonché presidente della locale sezione Cai Uget Marco Fraschia che ha illustrato l’ambito progetto per il “GLORIOSO RIMPATRIO DEI VALDESI TRAIL”.

Ambiziosissimo progetto, a tappe (oltre 300 Km) che esce dal canonico ambito esclusivamente sportivo ed in parte ambientale per affacciarsi al mondo della Storia e della Cultura con particolare riferimento agli avvenimenti che coinvolsero, e sconvolsero, il Popolo Valdese nel 17° secolo.

La sorpresa finale è stata la presentazione, in anteprima, del film

“LA TAGLIA” realizzato in occasione della 40° edizione della Tre Rifugi Val Pellice. Si è trattato di un omaggio (doveroso) ai volontari presenti ed ai numerosi atleti ed organizzatori ospiti.

A tal proposito, VENERDI’ 4 DICEMBRE, la “prima” ufficiale sempre al Teatro del Forte cui seguiranno numerose repliche per le realtà che ne hanno già fatto richiesta.

Tutto sarà oggetto, in futuro, dei doverosi comunicati di approfondimento.

Torniamo e concludiamo sul “clou” della serata Torrese: la classifica del

Circuito dei Trail Occitani ha distribuito numerosi premi, in specifico 20 atleti maschili e 10 femminili.

Premi attribuiti in pieno “Spirito Trail” inteso come partecipazione alle manifestazioni in programma a prescindere dai risultati crono più caratteristici di manifestazioni agonistiche allo stato puro:

Silvia Pepino la protagonista femminile. Otto gare e 282 km percorsi per l’atleta alla corte di Graziano Giordanengo nella ASD Dragonero in pieno territorio Occitano. Di Torre Pellice la seconda classificata, quella Daniela Bonnet vincitice anche della ultima edizione della Tre Rifugi Val Pellice. Specialista del Triathlon la terza classificata: Alessandra Tanzi del Triathlon Cuneo.

Per quanto riguarda la classifica maschile la conferma di Antonio Votano, Atletica Susa la società di appartenenza. Il campione Valsusino ha rinverdito il successo della passata edizione prendendo parte a 10 gare del Circuito per un totale di 332 Km percorsi.

Marco Pace, altra stella di quella splendida realtà che si chiama Podistica Valle Varaita, è “salito” sul secondo gradino del podio con 7 partecipazioni. Le stesse che hanno fatto guadagnare la terza posizione all’Angrognino Giovanni Roveri ma anche qui la differenza l’hanno fatta i Km: 251contro 220.

Chiusa l’edizione 2015 (a dire il vero a La Turbie è in programma l’ultima prova per il 20Dicembre ma sarà ininfluente sulla classifica finale) si progetta il futuro e nel prossimo mese di febbraio sarà presentato il nuovo calendario.

Valle Varaita Trail farà da apripista, in Italia, l’8 maggio ma sarà già 2016!!!

Carlo Degiovanni