03/11/2019 Meeting Regionale in Pista a Pinerolo (TO)
Domenica 3 settembre sulla Pista di Pinerolo nel Meeting Regionale si è disputata l’ultima prova della combinata Trofeo 4 x 4 .
La Combinata 4x4 FIDAL Provinciale partiva con il Cross della Pace disputatosi il 17 Febbraio per poi proseguire con la prova su strada, montagna (gara che veniva annullata) e per finire con la prova su pista di domenica 3 Novembre sulla distanza di 3.000 metri per le categorie adulte, 2.000 m. per le categorie Cadetti e 1.000 m per i Ragazzi.
Nella gara riservata agli adulti che apriva la giornata sportiva, gara che vedeva sul podio al 1° posto Paolo Nota G.S. Pomaretto (SM35); 2° William Maiolo A.S.D. Borgaretto (SM40) e completava il podio Massimo Lasina Atl. Valpellice (SM50).
Per quanto riguarda i vincitori delle rispettive categorie troviamo per quanto riguarda il settore maschile negli Allievi Lorenzo Fossat G.S. Pomaretto; SM60 Dario Franco Atl. Valpellice; SM65 Giorgio Mondino G.S. Pomaretto; mentre tra le donne nelle Allieve Fabiana Valente G.S. Pomaretto; SF Francesca Rimonda e tra le SF60 Anita Tron Atl. Valpellice.
Con la gara su pista si è anche delineata la classica della Combinata che vede vincitori:
Ragazzi - Bouchard Patrik - Atl. Valpellice
Ragazze - Bourlot Alice – G.S. Pomaretto
Cadetti – Gianluca Allasia - G.S. Pomaretto
Cadette – Scarfile Alessia – Atl. Team Carignano
Allievi – Fossat Lorenzo - G.S. Pomaretto
Allieve – Valente Fabiana - G.S. Pomaretto
Senior M. – Stefano Rolando – Pod. Torino
Senior F. – Francesca Rimonda - Vigone che Corre
SM35 – Paolo Nota - G.S. Pomaretto
SM40 – William Maiolo – A.S.D. Borgaretto
SM45 – Giorgio Suppo - G.S. Pomaretto
SF45 – Carla Primo – BaseRunning
SM50 – Massimo Lasina – ATL. Valpellice
SM55 – Massimo Ribetto - G.S. Pomaretto
SF55 – Rosy Rullo – G.S. Des Amis
SM60 – Dario Franco - ATL. Valpellice
SF60 - Anita Tron - ATL. Valpellice
SM65 – Giorgio Mondino - G.S. Pomaretto
Le premiazioni avverranno a Borgaretto nel mese di dicembre.
27/10/2019 StraPinerolo
Foto di gruppo Atletica Valpellice nella Corsa Non Competitiva StraPinerolo svoltasi domenica 28 ottobre 2019.
20/10/2019 11° Trofeo Sedano Rosso
Domenica 20 ottobre a Orbassano si è svolto il “ Trofeo Sedano Rosso” giunto ormai alla sua 11° edizione.
Gara che vedeva al via più di 400 atleti per la parte agonistica e un buon numero di
Vincitori della gara, per il settore maschile Bourouk Youness (G.S. Atletica Rivoli) in 31'50 mentre tra le donne si aggiudicava la competizione Giorgia Murdolo (A.S.D. Podistica Torino) in 38’42”
Un nutrito numero di atleti dell’Atletica Valpellice al via:
Nel settore maschile tra gli M45 9° Luca Costabello, 33° Piero Marras e 36° Christian Agli; M55 14° Flavio Amandola, 16° Giuseppe Gilardi mentre per gli SM60 17° Dario Franco.
In campo femminile buon 4° posto per Federica Collino tra le SF25, nelle SF50 Daniela Leo 10 e successo per Anita Tron nella categoria SF60.
05/10/2019 Trail della Castagna - Prarostino (TO)
Sabato 5 Ottobre nel territorio di Prarostino si è la Castagna Run, corsa podistica a coppie sulla distanza di 17,2 Km con un dislivello di 500m.
Tra i partecipanti anche la coppia bianco / verde dell’Atletica Valpellice composta dai fratelli Avondet , Vanni e Andrea che si classificavano al 2° posto dietro all’altra coppia del GSP Pomaretto composta da Pons Patrick-Bourlot Giorgio e a completare il podio Martinat Fabio-Menusan Loris anche loro tesserati per il GSP Pomaretto.
Eterno “Invincibile” Paolo Bert
FRANCESCA GHELFI HA INIZIATO IL VIAGGIO PER LA PATAGONIA
A Bobbio Pellice domenica 29 settembre la Classica d’autunno
Un intero semisconosciuto vallone nella media Val Pellice ha vestito a festa i propri borghi per salutare i 209 “Invincibili” sugli storici sentieri che hanno visto le gesta dei resistenti Valdesi al tramonto del secolo XVII°. Sport, territorio, cultura e Storia voleva essere e così è stato in una giornata trionfale per lo sport, quello genuino, fatto di Campioni e Comprimari messi in fila dalla doverosa classifica ma riunificati dal lauto pasto che ha rigenerato corpo e mente al termine della consueta e ricercata fatica settimanale.
43 protagoniste della gara femminile a confermare la gradita evoluzione quantitativa di genere che sfonda, però, anche sul terreno qualitativo piazzando la vincitrice al 7° posto della classifica assoluta! 166 gli uomini e complessivamente 2 soli ritiri.
22/09/2019 Karma Run
Domenica 22 Settembre nella manifestazione Non Competitiva svolatasi a Carmagnola “Karma Run” gara disputatasi su un tracciato che faceva misurare circa 10,5 Km ha visto il nostro tesserato Luca Costabello tagliare il traguardo al 2° posto, dopo essere stato in testa per i primi 4 Km, al sesto posto un’altra maglia bianco/verde quella indossata da Piero Marras. Alla gara era anche presente un altro atleta del Valpellice Stefano Galliana.
Sabato 21 Settembre sulla pista di Atletica di Rivoli si è svolto il “Meeting Regionale di Atletica” manifestazione ottimamente organizzata dalla Dora Atletica.
Tra gli adulti la gara in programma era sulla distanza dei 1500 m.
Tra i partenti nella batteria donne e Over 65 ottima prestazione della nostra atleta Anita Tron 1° tra le SF60 e 40 Assoluta mentre nella batteria SM55_65 10° posizione per Dario Franco 4° SM60.
Trail degli Invincibili – Bobbio Pellice 29 Settembre – Lo Sport Incontra la Storia
...E LA STORIA PREVEDE LA PRESENZA DI 200 / 260 TRAILERS “INVINCIBILI”
David le Capitaine, Paul Pellenc, David Mondon: ecco i nomi di alcuni dei 200/260 Invincibili (comprese alcune donne e qualche fanciullo) che nella primavera del 1686 si riunirono al Bessé, all’entrata del Vallone di Subiasco (attualmente definito “degli Invincibili”) nel Comune di Villar Pellice. Di lì si organizzarono per una primavera / estate di “guerriglia” al fine di tutelare le loro famiglie ed i loro beni sottrattigli dalle incursioni delle milizie savoiarde impegnate in una opera di persecuzione ed esproprio delle Valli Valdesi per compiacere Santa Romana Chiesa ed il monarca francese Luigi XIV. “Toutes les vallées sont exterminées, les habitants tués, pendus ou massacrés” sentenziarono a maggio 1686 i savoiardi ma invece… ebbero la meglio gli “Invincibili” sulle truppe del Duca Vittorio Amedeo II° che fu costretto, nel settembre 1686, a sottoscrivere un accordo con quel manipolo di coraggiosi. Una importante pagina della Storia del Popolo Valdese e delle persecuzioni che ha subito nel corso dei secoli!
Eccola la “genesi” del Trail degli Invincibili che il 29 settembre con partenza ed arrivo al Laghetto Nais di Bobbio Pellice percorrerà quello stesso vallone e quegli stessi sentieri intrisi di Storia. Un Trail – Cult voleva allestire la Polisportiva Bobbiese e così è stato: lo sport esce dai suoi consueti confini ed incontra la storia!
Leggi tutto: Trail degli Invincibili – Bobbio Pellice 29 Settembre – Lo Sport Incontra la Storia