Verbania 29/01/2017 Cross del Tecnoparco
Si è svolta domenica la 1° prova del CDS Regionale di corsa campestre, luogo di gara il gelido Tecnoparco del Lago Maggiore, dove tre impavidi atleti biancoverdi si sono cimentati con neve, ghiaccio ed un freddo davvero tremendo.
Sugli scudi Emily AGLI', la nostra allieva, dopo la Cinque Mulini di settimana scorsa, si batteva alla pari con le sue coetanee chiudendo in 11° posizione, distacchi di una manciata di secondi tra le atlete che all'arrivo accusavano veri e propri momenti di angoscia per il freddo accusato durante la gara.
La Cinque Mulini
22/01/2017 San Vittore Olona (MI)
"La Cinque Mulini"
Bellissima esperienza per la nostra neo Allieva AGLI' Emily che domenica 22 gennaio ha avuto la possibilità di correre l'85° edizione della mitica Cinque Mulini a San Vittore Olona (MI).
23/01/2017 33° Cross della Pellerina
Paolo Turroni (CUS Torino) e Fiseha Tarikua Abera (Giannonerunning Circuit) sono i vincitori assoluti del 33mo Cross della Pellerina . Nella classifca maschile sul podio salgono anche Tariq Bamaarouf (Team Marathon) e Stefan Iulius Gavrilius (CUS Torino)
17° Ivrea Cross Country
Il fine settimana di cross ha visto i giovanissimi atleti delle categorie cadetti/e e ragazzi/e protagonisti ad Ivrea per la 2° prova del trofeo Promozionale regionale. Il 17° Ivrea Cross Country per gli Under 16 era inoltre valido come 2° prova di selezione rappresentativa regionale che prenderà parte alla Festa del Cross di Gubbio ad inizio marzo.
Grande prestazione della nostra Noemi Bouchard (Atl. Valpellice) che si aggiudicava la gara davanti ad Alice piana (ASD Gravellona VCO), mentre il terzo gradino del podio andava a Martina Stanchi (Atl. Alessandria).
Tra i giovani atleti al via troviamo altre casacche bianco/verdi, Marcello Bosselet 60° nella categoria cadetti; Simone Boaglio 44° tra i ragazzi e Patrik Bouchard 14° tra gli esordienti A
15/01/2017 Cross di Caselle
Domenica 15 gennaio sono stati assegnati a Caselle Torinese i titoli regionali individuali e di società di Cross per le categorie over 35 in occasione dell’8° edizione del Memorial Fabio Tricarico. 4km la lunghezza del percorso per le prove femminili mentre al maschile tracciato di 6km per le fasce d’età dai 35 ai 55 anni mentre per gli over distanza percorso di 4 km.
14/01/2017 Premiazioni FIDAL
Successo per la premiazione di Fidal Piemonte sabato 14 gennaio a Cuneo nella splendida cornice della storica Sala San Giovanni nel centro città.
A fare gli onori di casa il Presidente di Fidal Piemonte Adriano Aschieris e la Vicepresidente Vicario Rosy Boaglio con la partecipazione dei consiglieri regionali Graziano Giordanengo e Paolo Braccini e lo staff di Fidal Cuneo con il Presidente Lorenzo Colombero e il FTP Augusto Griseri. Tra le autorità presenti Giovanni Maria Ferraris, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Valter Fantino, Assessore allo Sport del Comune di Cuneo, Claudia Martin,
delegato provinciale del CONI Cuneo, e Franco Arese, ex presidente FIDAL e oggi DG della linea di abbigliamento sportivo Karhu.
Tanti gli atleti intervenuti, in rappresentanza delle numerose manifestazioni che Fidal Piemonte ha così celebrato, che hanno riempito la sala.
Tra i premiati troviamo anche diversi atleti del Valpellice:
Samuele Ronchial 3° CorriPiemonte Giovanile (Corricit) categoria Cadetti
Noemi Bouchard 1° Grand Prix Giovanile Strada/Pista categoria Cadette
Emily Agli 1° CorriPiemonte Giovanile (Corricit) categoria Cadette
Elisabetta Collino 3° Regionale corsa in montagna categoria Juoniores
Andrea Long 3° Regionale corsa in montagna categoria SM40
Marina Plavan 1° Regionale corsa in montagna categoria SF55
Dario Franco 3° di categoria SM 55 nel CorriPiemonte Strada
Anita Tron 3° Assolutaover 60 e 2° di categoria SF60 nel CorriPiemonte Strada
Fiorella Bonnin 2° Assoluta over 60 e 1° di categoria SF650 nel CorriPiemonte Strada
16/12/2016 StraBricherasio
Una StraBricherasio in notturna con un record di volontari
Questa edizione della Strabricherasio ha ripetuto il successo degli anni precedenti nel creare un gioioso clima prenatalizio senza però far registrare un incremento nel numero degli iscritti rispetto agli anni precedenti . Comunque i 509 atleti, sparsi nelle varie categorie, rimane un numero di rispetto per un evento podistico organizzato in un piccolo comune del pinerolese con una consistente percentuale, pari al 18,5 %, di iscritti nella categoria giovani (93). con 267 adulti nella corsa non competitiva, 116 adulti nella camminata, 16 nella cancamminiamo e 16 nella camminata giovani