8 Dicembre 2016 - Curnis Aouto a Pradleves
C’E’ QUALCOSA DI NUOVO NELL’ARIA!
Di foto, belle e di qualità, ne ha fatte a decine ad ognuno di noi e le conserviamo gelosamente nei nostri album cartacei o fotografici che siano.
CARLO ZANARDI adesso si propone in qualità di co – organizzatore con la Pro Loco e la Polisportiva di Pradleves di una novità assoluta nel campo delle corse in natura e sui monti: CURNIS AUTO a Pradleves in Valle Grana dove la strada inizia a tirare il collo ai ciclisti che attraverso Campomolino espiano su pendenze insostenibili fino al santuario di Castelmagno ed oltre.
La locandina recita 20 Kilometri e 850 mt. di dislivello e, quindi, ai Trailer sarà risparmiato il patimento estremo ma, udite udite…..2 € di iscrizione il giorno della gara!!!
Da prenotare (3662716282), invece, il pasto finale a base, inevitabilmente, di gnocchi di e al Castemagno preceduti da antipasti e seguite da dolci.
Curnis Auto e la festa che ne segue valgono un viaggio fino alla vicina Valle Grana.
NON CI RESTA CHE ANDARE!!!
20/11/2016 CorriVolvera
Oltre 400 atleti nelle gare competitive e molti altri per la manifestazione non competitiva hanno peso il via alla 3° Corri Volvera, ottimamente organizzata dall’ Athletics Piossasco e valevole come penultima prova della Coppa UISP 2016 (Campionato Regionale UISP) che si concluderà domenica 27 novembre.
Il percorso leggermente diverso dalle 2 edizioni precedenti ma molto apprezzato dai concorrenti si snodava per le campagne intorno all’abitato di Volvera con uno sviluppo di circa 8,3 chilometri.
Per la cronaca sotto lo striscione di arrivo il primo atleta a transitare risultava essere il portacolori dell’ CRAL G.T.T. Giardello Antonio che chiudeva la sua prova in 27’48” mentre per il settore femminile la vittoria andava a Fornelli Maria Athletics Piossasco in 31’27”
13/11/2016 31° StraRivoli
Rivoli 13/11/2016 in una mattina di sole si è svolta la 31° edizione della StraRivoli su un tracciato molto impegnativo ma altrettanto spettacola che si è snodato per circa 11 Km, sia nella parte storica della città che tra i boschi della collina morenica toccando anche il castello posto sulle alture del capoluogo torinese.
13/11/2016 La 21 e 10..... che Vale
Ogni tanto è d'obbligo approfittare della nostra passione podistica per riscoprire quant'è bella Torino, occasione questa volta è stata "La mezza che Vale" con la sua sorella minore "la 10 che Vale", gare ottimamente organizzate dall'Equilibra Running Team. Tracciato bellissimo e molto vario sfruttando i percorsi del Parco del Valentino, il Lungo Po ed i suoi ponti e, importante, senza alcun contatto con il traffico cittadino, da correre 1 giro per la 10 km e 2 giri per la classica 21,097 km.
I primi a tagliare il traguardo sono stati i concorrenti della 10 km, la spunta in una strettissima ed incertissima volata Pierre-Yves Oddone (APD Pont Saint Martin).
13/11/2016 28° ASICS Run
La ASICS Run 2016 parla africano con i successi dell'ugandese Jacob Kiplimo al maschile eRuth Chebitok al femminile. Il 16enne Kiplimo, già vincitore del Giro Internazionale di Pettinengo, si porta a casa un altro successo portando a termine i 10km di Cuneo in 28:26. Alle sue spalle il kenianoken Joash Koech con un distacco di 19 secondi. Primo degli azzurri e terzo assoluto Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro) con un crono finale di 29:27.
Sabato 12 / 11 - Rocca Duathlon …in trasferta a Bibiana
PAOLO BERT E DIEGO RAS TRA PRESENTE E FUTURO
Finisce la, tra i boschi di San Bernardo di Bibiana, l’ultima fatica organizzativa targata 2016 della Podistica Valle Infernotto / Cuneo Bike. A dire il vero la conclusione avrebbe dovuto avvenire sul consueto territorio della Rocca di Cavour, da qui la denominazione di Rocca Duathlon, ma quest’anno sono intervenuti sommi divieti che hanno costretto l’organizzazione alla “trasferta” nella peraltro ospitalissima Bibiana. La sinergia con il Comune ospitante, con il Gruppo Bibiana di Corsa e ACM Bike e la ricca sentieristica di San Bernardo hanno determinato lo scenario ideale per la disputa del Campionato Regionale Uisp di Trail Duathlon.
Su di un tracciato molto impegnativo che complessivamente misurava 18 km e 900 metri di dislivello si sono confrontati 32 specialisti che hanno risposto alla scelta organizzativa di non prevedere la formula a staffetta.
Leggi tutto: Sabato 12 / 11 - Rocca Duathlon …in trasferta a Bibiana
StraBorgaro 2016
Domenica con clima perfetto per correre ed affrontare l'ultima prova del CorriPiemonte 2016 sia adulti che giovanile, teatro della gara Borgaro con la 4° edizione della omonima stracittadina.
Grande successo di partecipazione con quasi 800 adulti classificati, una novantina di giovani suddivisi nelle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e ed un centinaio di Esordienti.
La gara degli adulti ha visto la vittoria in campo maschile di LAAOUINA Abdelhadi dell'Atletica Susa ed in campo femminile di ABERA TARIKUA Fiseha del Giannone Running.