19/04/2025 24° Sentieri Cervaschesi
Grande successo di partecipazione sabato 19 aprile a Cervasca (Cn) nella prova di campionato regionale master e assoluta di corsa in montagna, terreno allentato e una leggera pioggia hanno accompagnato i 300 atleti e atlete per tutta la gara.
La gara maschile ha visto il successo del giovane talento della PodisticaValle Varaita Elia Mattio che ha preceduto il sempre grintoso Martin Dematteis suo compagno di squadra, terzo il lusernese Nicholas Bouchard dell'Atletica Saluzzo,quarto Nicolo' Fontana (Fulgor Prato Sesia), quinto Elia Bongiovanni (Team Marguareis).
Nella gara femminile successo scontato di Francesca Ghelfi( Valle varaita) , seconda un''altra atleta lusernese Noemi Bouchard (sorella di Nicholas) anche lei dell'atletica Saluzzo, autrice di una splendida prestazione,terza e quarta posizione per le gemelle della Podistica Valle Varaita , Enrica e Luisa Dematteis , 5a ancora Podistica Valle Varaita con Giulia Giolitti.
Presente anche una rappresentanza dell'Atletica Val Pellice che si è ben comportata aggiudicandosi i titoli regionali master 75 sia nella categoria femminile che in quella maschile per merito di Fiorella Bonnin e Steni Ronchiato, bene anche Michele Grillo 32° assoluto e 13 senior maschile, nella categoria M55 maschile 9° Piergiorgio Bosio e 23° Marco Giordan,negli M 70 8a piazza per Ferruccio Castellano.
Un grazie di cuore a tutti e a tutte da parte della società per la loro partecipazione.
Un anno di successi bianco/verdi
Un anno 2024 dove ha visto protagonisti alcuni dei nostri tesserati nelle proprie categorie di appartenenza sia nei Campionati di Federazione sia in gare di livello Nazionale o addirittura Europee.
Partiamo da Marina Plavan che nel 2024 ha primeggiato sia nelle gare corte che su percorsi lunghi e impegnativi.
Iniziamo dalle competizioni più corte e più precisamente nelle corse campestri (Cross) ha conquistato il Titolo Italiano, Regionale e Provinciale, praticamente tutto quello che a livello individuale poteva vincere per quanto riguarda questa specialità.
Se passiamo alle gare più lunghe troviamo un altro titolo Italiano e più precisamente nella prova di Trail Lungo 75 km su un dislivello di 4010, ma ancora più lunga la gara dove la vista tagliare il traguardo prima di categoria e stiamo parlando della 100 By UTMB con i suoi 111 Km e ben 4115 metri di dislivello.
Buon Compleanno Presidente
Tanti auguri presidente
Tutta l’Atletica Valpellice Augura un Buon Compleanno al Nostro “PRESIDENTISSIMO”
15/12/2024 MaraToma
Bagnolo Piemonte (CN) 15 Dicembre 2024, 3° Edizione della MaraToma
In foto alcuni degli atleti presenti dell'Atletica Valpellice che hanno contribuito alla vincita dei 500€ di Formaggio
L'Atletica Valpellice ringrazia tutti suoi atleti che hanno partecipato alla manifestazione.
01/12/2024 Una domenica Bianco Verde
Domenica 1° dicembre diversi nostri atleti hanno portato i colori bianco/verdi in numerose gare, tra cui diverse maratone e maratonine.
Partiamo dall’estero dove nella bellissima città di Valencia, nella maratona, definitiva tra le più veloci al mondo se non la più veloce registriamo all’arrivo i nostri atleti Sandro Caffaratti e Sergio Ronco.
Tornando in Italia, nella terra ligure nella Maratona di Sanremo troviamo nella classifica finale Fulvio Martina e Poetto Giovanni, mentre nella Maratonina Monica Volpin.
Avvicinandoci più alla nostra valle nella Maratona di Torino vediamo che a tagliare il traguardo ci sono altri quattro nostri atleti, Roberto Casu, Andrea Avondet, Omar Revello e Andrea Pilloni mentre nella distanza dei 21 Km Elisa Michel Salomon e Luca Revello.
Nella stessa giornata in concomitanza con la mezza Maratona terre d’Acqua a Trino Vercellese si è svolta, sulla distanza di 7 Km, l’ultima prova del Campionato FIDAL Corripiemonte dove la nostra rappresentante Anita Tron si aggiudicava la 1° posizione tra le SF65 e conquistava anche il titolo Regionale di Corripiemonte.
Un bravo a tutti i nostri atleti da tutta l’Atletica Valpellice.
12/10/2024 Campionati Italiani Trail Lungo
Sabato 12 ottobre a Omegna si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti e Master di Trail Lungo, su un percorso che sviluppava 75 Km e 4010 m. di dislivello, scollinando il Mottarone a 1460 m. e il Monte Croce a 1640 m.
Tra gli atleti presenti al via anche la nostra atleta Marina Plavan che dopo 10h47’ concludeva la sua fatica classificandosi al 7° posto tra le donne e al 1° posto nella sua categoria Master B Femminile conquistando così il titolo Italiano di categoria.
Da tutta l’Atl. Valpellice un meritato “Brava” alla nostra atleta.
06/10/2024 Mezza Maratona di Lisbona
Domenica 6 ottobre si è svolta nella capitale del Portogallo la Mezza Maratona di Lisbona.
Presenti anche due atleti del Valpellice che, su un percorso molto impegnativo e reso ancor più duro dal forte vento che per la maggior parte della gara ha soffiato contro gli atleti, concludevano la loro prestazione con ottimi risultati.
Anita Tron. In un podio tutto internazionale, si classificava al 1° posto tra le SF65 seguita a 2” dalla Britannica Jacky Oleary mentre al 3° posto la Portoghese Lourdes Romero a 13”, mentre Dario Franco concludeva la sua fatica al 14° posto e 1° Italiano tra gli SM65.