26/03/2023 Trail del Manfre
Domenica 26 Marzo nel complesso del comune di Bricherasio, più precisamente in località San Michele si è svolto la 2° Edizione del “Trail del Manfre” in ricordo di un atleta “Manfredi Claudio” tessserato per l’Atletica Valpellice che purtroppo ci ha lasciato ancora in giovane età.
Prima di parlare della gara è doveroso fare un ringraziamento agli organizzatori che hanno curato la manifestazione sotto ogni particolare, a partire dal percorso ripulito più volte a causa del vento dei giorni precedenti alla gara, ai tanti volontari disposti sul percorso, nei punti critici ma anche lungo tutto il tracciato, da un ottimo 3° tempo (ristoro) a fine gara e da un’altrettanta abbondante premiazione nella quale hanno anche voluto premiare il podio per le categorie Over 65 sia maschili che femminili, categorie che nei trail e nelle corse in montagna sono molte volte lasciate nel dimenticatoio.
Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo.
Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la presenza di maglie Bianco / Verdi dell’ATL. Valpellice.
Partiamo da sabato 18 dove a Rossana (CN9 si è disputato il 32° Trofeo Nuova Conca Verde.
Per la cronaca nel settore assoluto, in campo maschile, la vittoria andava a Lhoussaine Oukhrid (Aeneas Run) che precedeva gli atleti della società organizzatrice (Pod. Valle Varaita) Elia Mattio eMnuel Solavaggione.
Tra le donne podio tutto firmato Atletica Saluzzo con Lorenza Beccaria al 1° posto seguita da Mina El Kannoussi eil terezo gradino del podio andava ad Arianna Dentis.
11/02/203 Cross del Bersaglio Dronero (CN)
Sabato 11 Febbraio a Dronero comune dell’alto Cuneese sotto la solita perfetta organizzazione dell’Atletica Dragonero guidata dal suo presidente Graziano Giordanengo si sono svoltii Campionati Regionali di Corsa Campestre.
I primi a partire sono state le categorie promozionali degli esordienti. Per la categoria E5 vittorie di Raffaele Castelli (Dragonero) Bianca Sismondi (Atl. Mondovì), per la categorie E8Elisa Arnaudo (Atl. Alba) e Ettore Falco (Pod. Caragliese) mentre tra gli E10 primeggiano Nicolò Marenco (Atl. Mondovì) e Zenabou Sadio Cisse (Dragonero).
Nella batteria riservata alle AF/SF60+ sulla distanza dei 3 Km Vittoria per Graziella Venezia (ATL. Mondovì) e al 2° posto l’allieva Lavina Bertero (Atl. Pocapaglia).
Top atleti al Cross di Luserna San Giovanni
Particolarmente ricco il parterre del Cross di Luserna San Giovanni che andrà in scena domenica 29 febbraio
Alla manifestazione possono partecipare gli atleti delle categorie Allievi/e ai Master 35+.
171 i pre-iscritti alla manifestazione con la Podistica Valle Varaita l’Atletica Valpellice (società organizzatrice) a fare la parte del leone con 16 iscritti ciascuna.
Ad arricchire la manifestazione grandi nomi del panorama dell’Atletica Italiana. Sulla linea di partenza il campione italiano di cross 2022 Ala Zoghlami (Fiamme Oro), dalle strade di Roma della Corsa di Miguel al tracciato di Luserna Michele Fontana (Aeronautica), gli Azzurri della corsa in montagna Nadir Cavagna (Fiamme Azzurre) e Elia e Simone Giolitti (Pod. Valle Varaita) e non ultimi gli atleti dello Sport Project VCO in gran forma in questo periodo Marco Giudici e Thomas Floriani .
Non da meno il settore femminile dove tra le iscritte vediamo Giovanna Selva (Carabinieri) medaglia d’argento all’Eurocross, la vincitrice della scorsa edizione , l’Azzurra Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), la vincitrice del Cross Parco Colletta Arianna Reniero (Atl. Stronese).
La TV locale TVBeckwith seguira in diretta le gare, la trovate sul canale 87 del digitale terrestre. Diretta dalle 11,30
30/10/2022 5000 Viali Vercelli Campionato Regionale su strada dei 5 Km
Domenica 30 Ottobre a Vercelli si è svolta, in concomitanza con la Mezza Maratona, la 5000 Viali gara valevole per il campionato Regionale sui 5 Km.
La gara dei 5 Km ha avuto il start alle 9,45 su un tracciato di un giro unico gran parte sviluppato per i viali di Vercelli.
In campo maschile la sfida è stata tra tre atleti, alla fine a spuntarla è stato l’atleta dell’Atletica Giò 22 Rivera Enrico Martino Oddone in 14’25” , al secondo posto Lorenzo Brunier in 14’26” e al terzo Omar Bouamer in 14’26” entrambi portacolori della GP Parco Alpi Apuane.
Per quanto riguarda il settore femminile, il gradino più alto del podio se lo aggiudica la lombarda Ilaria Menatti in 17’29”, 2° posto per Sara Borello Atl. Canavesana in 17’42”, chiude il podio Annamaria Gozzano Atl. Vercelli 78 in 17’47”.
Tra gli atleti al via anche due maglie bianco/verdi dell’Atl . Valpellice.
Tra gli SM60 Dario Franco 12° mentre in campo femminile Anita Tron si aggiudicava il titolo regionale di categoria tra le SF 65 chiudendo la sua fatica con il tempo di 24’02”
Di seguito l’elenco di tutti i Campioni Regionali
ASSOLUTI /E
1° Enrico Martino Oddone (ATL. Giò 22 Rivera)
2° Luciano Spettoli (ATL. Alessandria)
3° Paolo Orsetto (ATl. Vercelli 78)
1° Borello Sara (ATL:. Canavesana)
2° Annamaria Gozzano (ATL Vercelli 78)
3° Sofia Camoriano (ATL: Vercelli 78)
AM Amorin Gerbeti (Pod. Buschese)
AF Grosso Samuela (ATL. Stronese)
JM Guglielmo Giuliano (Pod. Dragonero)
JF Annamaria Gozzano (ATL Vercelli 78)
PM Luciano Spettoli (ATL. Alessandria
PF Ludovica Megna ATL Stronese)
MASTER
SM 35 Paolo Gallo ( ATL Giò 22 Rivera)
SM 40 Giulio Curatitoli
SM45 Diego Scabbio (ATL. Novese)
SM50 Davide Tosetti (Fulgor Prato Sesia)
SM55 Alessio Aleppo (Fulgor Prato Sesia)
SM60 Giorgio Costa (Pol. Mezzaluna)
SM65 Antonio Ricceri (Unione Giovane Biella)
SM70 Paolo Zublema (Olimpia Runners)
SM80 Mauro Falla Caravino (Atl. Santhià)
SF35 Aziza Tahirova (Atl Santhià)
SF40 Federica Laino (Brancaleone Asti)
SF45 Debora Ferro (Vittorio Alfieri)
SF50 Angela Lano (Brancaleone Asti)
SF55 Cristina Pieri (Atl. Santhià)
SF60 Anna Sacco Botto (Pod. Dragonero)
SF65 Anita Tron (Atl. Valpellice)
SF70 Graziella Costa (Podisti Albesi)
SF75 Daniela Bruno di Clarafond (Pod. Dragonero
23/10/2022 Campionati Regionali 10Km
La 49ma edizione del Giro delle Cascine di domenica 23 ottobre a Gaglianico (BI), ha visto al via ben 297 atleti con grande percentuale proveniente da fuori provincia, stante l’importanza della manifestazione. La corsa, infatti, era valida per l’assegnazione del titolo regionale assoluto e di categoria della 10 km sulla strada (oltre che quale tappa del CorriPiemonte), e come quarta prova del Campionato di Società di Corsa.
Primo al traguardo con il ragguardevole tempo di 30’57” è stato Luciano Spettoli, classe 2001, portacolori dell’Atletica Alessandria. Il vincitore ha battagliato a lungo in un gruppetto di cinque/sei atleti precedendo di 18 secondi il coetaneo Mattia Galliano (Roata Chiusani, 31’15”). Sul terzo gradino del podio Gabriele Gagliardi (Brancaleone Asti, 31’22”), seguito da Francesco Mazza (Atl. Saluzzo, 31’30”), primo degli allievi, e Flavio Ponzina (Brancaleone Asti, 31’50”).
02/10/2022 HippoRun 5° Mezza Maratona di Vinovo
Domenica 02 Ottobre le porte dell’ippodromo di Vinovo si sono aperte, questa volta non ai cavalli ma agli atleti che si cimentavano nella 5° Edizione della HippoRun Mezza Maratona di Vinovo e nella 10 Km.
La 21 km era anche valida per il Campionato Regionale di Mezza Maratona.
La gara veniva in campo maschile vinta, come da pronostico dagli atleti Keniani, al 1° posto MaiyoRodgers in 1h03’58” (A.S.D. Podistica Torino), in 2° posizione Bett Amos Kipkemboi ( Atl. Run2gether) in 1h05’25” e concludeva il podio 1h07’47” Riungu Eric Muthoni in 1h07’47” (Atl. Saluzzo). Al femminile il podio veniva cosi composto, 1° Nyabochoa Ronah Nyaboke che concludeva la sua fatica in 1h11’42” ( Atl. Run2gether), 2° Wolkeba Asmerawork Bekele in 1h12’10” (A.S.D. Pod. Torino) e la 3° posto Kingori Ziporah Wanjiru in 1h14’12” (A.S.D. Pod. Torino).
Tra gli atleti ai nastri di partenza anche 3 maglie Biancoo/Verdi dell’ Atl. Valpellice.
Tra gli SM40 Giovanni Della Valle che si classificava al 32° posto, Dario Franco SM60 19° e Anita Tron tra le SF65 si aggiudicava il 2° gradino del podio.