Apple Run 2016
Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergmasche e Leffe) e Sara Brogiato (Aeronautica) sono i vincitori della 10ma edizione della Applerun di Cavour, su percorso di 10km; per il suo 10mo compleanno la manifestazione che apre il festival Tuttomele della cittadina piemontese assegnava inoltre i titoli regionali allievi/e di corsa su strada ed era valida come prova unica del CDS Assoluto di corsa su strada.
Maratona di Venezia
Sfogliando la classifica della Maratona di Venezia troviamo tra gli arrivati il nostro tesserato Maurizio Rovere.
Non sappiamo ancora se all’arrivo ci sia arrivato in Gondola o con il Vaporetto, quello che è certo è che ha tagliato il traguardo, chiudendo la sua fatica con il tempo di 3h37’45”.
Cavour – Rocca Duathlon 2016: La Gara Che Non Ci Sarà’!
...è possibile fare una nuotata in una piscina senza acqua oppure giocare una partita di calcio senza pallone? Evidentemente no e questa è la situazione nella quale si sono venuti a trovare le ASD Podistica Valle Infernotto e Cuneo Bike nel momento in cui le strutture preposte della Città Metropolitana hanno comunicato, con tanto di prescrizioni e minacce di sanzioni, che la Rocca di Cavour si può percorrere esclusivamente sulle strade asfaltate….e fare svolgere il campionato regionale Uisp di Trail Duathlon sull’asfalto rappresenta, almeno per noi, un ingestibile ossimoro sportivo.
E dire che le premesse per una bella manifestazione sportiva c’erano proprio tutte ad iniziare dalla consueta cornice di Rocca Duathlon ovvero la manifestazione fieristica “Tuttomele”.
Leggi tutto: Cavour – Rocca Duathlon 2016: La Gara Che Non Ci Sarà’!
Pettinengo 16 Ottobre 2016
Un'altra grande giornata quella che domenica 16 ottobre ha visto lo svolgersi del 46° Giro Podistico Internazionale di Pettinengo (BI). Come sempre ottima organizzazione da parte del Gruppo Amici Corsa Pettinengo, tenendo conto che il programma di questa giornata è da sempre particolarmente fitto. In particolare questa edizione 2016 ha visto assegnare i titoli regionali di corsa su strada per le categorie giovanili che hanno gareggiato anche per l'assegnazione del Trofeo delle Province e per la seconda prova del Corripiemonte Giovanile dopo la prima prova di Forno Canavese.
16/10/2016 News Flash
Domenica 16/10 a San Paolo Solbrito (AT) si è svolta la 25° edizione della Due Mulini.
Tra i partecipanti troviamo anche la nostra Cinzia Chiri 3° tra le SF45 e Paolo Civera 13° nella categoria SM50
A Burolo (TO) si è svolta la 5° Ciuca Run nella quale hanno preso il via anche i nostri atleti Stellio Rochiato 4° tra gli SM65 e Fiorella Bonnin 1° per le SF65
CAVOUR – ROCCADUATHLON 2016
Appuntamento sulla Rocca per SABATO 12 NOVEMBRE
Ci sarà anche Cavour tra i grandi appuntamenti dello sport multidisciplinare autunnali.
Sta prendendo corpo il calendario che toccherà Torre Pellice, Angrogna, Cercenasco ma prima di tutti Villafranca P.te che domenica 23 ottobre propone il Trisport del Po, un triathlon particolare che vede i protagonisti misurarsi su Kajak, Mbt e Corsa nella nuovissima location che abbraccerà il Po villafranchese.
Cavour proporrà il suo appuntamento SABATO 12 NOVEMBRE all’interno della manifestazione fieristica “Tuttomele”. L’appuntamento è per il primissimo pomeriggio con partenza alle ore 14,00 dalla Piazza Parrocchiale.
Per quanto riguarda la UISP la prova cavourese sarà Prova Unica di Campionato Regionale di Trail Duathlon.
Una Corsa da..... Re
UNA TAPASCIATA DA RE – VENARIA 16/10/2016
Quinta edizione di “Una corsa da Re” che ha animato il borgo vecchio di Venaria con oltre 6000 runners.
Record di numeri di presenza ma non grandi di risultati cronometrici. Mille partecipanti il Sabato per la corsa del Principino. C’erano davvero tutti: bambini di tutte le età, passeggini, nonni e animali domestici al seguito.
Una giornata magnifica, dopo le torrenziali piogge dei giorni scorsi, ha accolto i partecipanti della 4, la 10 e la 21 km, tre tracciati tutti all’interno dei Giardini Reali e del Parco della Mandria. Partenza e arrivo dai giardini reali in fronte alla Reggia tirata a lucido per l’evento e per l’anniversario dei 10 anni dell’apertura dopo il restauro. Passerella finale in mezzo al numeroso pubblico nel rettifilo che porta all’ingresso della struttura. Panorama mozzafiato sull’arco alpino imbiancato che vale da solo il costo del biglietto.
La 10 km è stata la più partecipata con più di 3500 partenti. 1082 per la 21 km e i restanti per la 4 km.
Tra i Tapascioni della 21 km (abbondanti) Gilli Ivo Fabio Atletica Val Pellice 364esimo in 01:45:58 e il cognato Savoia Alessandro San Pio X Bancole 367esimo in 01:46:01.
Tempi da Picnic nel Parco della Mandria che si confanno allo spirito non competitivo della competizione che riuscitissima ha fatto coronare il sogno della mezza distanza a così tante persone anche non afferenti strettamente l’area delle società podistiche dilettantistiche. Per la 21 km medaglia per tutti mentre all’arrivo ricco buffet per tutti!!
Sfogliando la classifica troviamo che a tagliare il traguardo ci sono anche altre tre maglie bianco/verdi e più precisamente quelle di Paola Bazzano 1h34’05”, Andrea Pilloni 2h10’07” e Antonella Standoli 2h10’21”
Ivo