8° StraBricherasio
Bricherasio 11 Dicembre 2015
8°StraBRICHERASIO in notturna coi Babbi Natale
Tanta partecipazione (oltre 600) e qualche lacuna
Abbandonare il format consolidato della StraBricherasio in notturna imperniato sulla caratteristica location di piazza Santa Maria non ha pagato in termini organizzativi e deve far riflettere per ovviare, in futuro, a ciò che non ha funzionato secondo le attese. Il nuovo punto di ritrovo, il centro polivalente situato poco fuori il centro di Bricherasio, per una serie di fattori non ha offerto l'atteso plus organizzativo . L’interno, poi, risultava a volte eccessivamente affollato di persone con un susseguirsi di attività varie: percorso ludico motorio per bimbi, consegna pacchi gara , distribuzione del solito ricco ristoro come da tradizione e luogo per premiazioni.
Un anno di successi per il settore giovanile
Giovanili - Anno 2015
Avvicinandoci alla chiusura di questa stagione agonistica ci fa piacere riassumere quella che è stata una grande annata per i nostri giovani atleti. In effetti spesso non ci rendiamo forse conto del grande privilegio che abbiamo nel poter vivere questa nostra passione in compagnia dei nostri ragazzi. Passare con loro un'intera giornata e vedere con quanto impegno e sacrificio affrontano gli svariati impegni, ci fa amare ancora di più questo sport e tutto quanto intorno ad esso gravita.
Loro non si soffermano su quale sia la superficie su cui correre, vanno bene i cross, la montagna, la strada e la pista, l'importante è dare il meglio di sè affrontando tutto con la medesima concentrazione. Il merito dei risultati ottenuti va naturalmente suddiviso tra loro e tra chi li guida durante la settimana, Gualtiero, Franco, Daniele ed il Presidente sempre presenti sia dal punto di vista tecnico che motivazionale. Vederli divertirsi in fondo al pullmann durante tutte le lunghe trasferte di quest'anno e poi rivedere gli stessi ragazzi concentrati durante il riscaldamento e nella gara fa capire quanto impegno abbiano deciso di metterci, nessuno escluso.
Cycling Riviera Run
Domenica 6 dicembre si è svolta la 21 km denominata Mezza Maratona di Sanremo chiamata anche Cycling Riviera Run per via del suo tracciato che si snoda con laa partenza che avviene da San Lorenzo e l’arrivo a Sanremo percorrendo la Pista Ciclo pedonabile del Parco Costiero Riviera dei Fiori. Tra i partecipanti anche alcune casacche Bianco / Verdi e più precisamente Cristian Agli che con il tempo di 1h41’06” si classificava a 22° posto tra gli SM40, tra le SF 45 4° posizione per Daniela Leo 1h41’47” infine nelle SF45 Paola Bardelle si aggiudicava il 13° posto
Trail Occitani 2015
TRAIL OCCITANI 2015
LA FESTA DI TORRE INCORONA ANTONIO VOTANO E SILVIA PEPINO
Valle Varaita Trail riavvierà le danze nell’edizione 2016 (8 Maggio)
Strepitosa serata di sport ieri, venerdì 27 novembre, al Teatro del Forte di Torre Pellice dove ha avuto luogo il 4° appuntamento con MontagArt, la rassegna culturale/alpinistico/sportiva che ha nella sezione Cai Uget della Val Pellice l’ancoraggio di idee e organizzazione.
Al centro anzi, a dire il vero, all’inizio della serata la premiazione del
Circuito Internazionale dei Trail Occitani edizione 2015, che quest’anno ha messo in un unico contenitore ben 17 manifestazione di Trail strettamente correlati con il territorio Occitano italiano e francese.
Poi la serata è filata via densa di altri temi sempre strettamente in materia di sport.
Glorioso Rimpatrio dei Valdesi Trail
NELLO SPORT IRROMPE LA CULTURA E LA STORIA
“GLORIOSO RIMPATRIO DEI VALDESI TRAIL”
Da GINEVRA a BOBBIO PELLICE – 13/21 AGOSTO 2016
L’agonismo è stato per secoli il motore esclusivo dello sport, fin dai tempi delle antiche olimpiadi. La finalità era la conquista della “Gloria” prima e, ahimè, della ricchezza nei tempi più recenti.
Poi è stato il tempo della evoluzione salutista e, molto di recente, dello sport inteso come veicolo di promozione territoriale ed ambientale.
29/11/2015 Trino Vercellese
Trino Vercellese (VC) 29 novembre.Corsa su strada protagonista a Trino Vercellese con laMaratona e Mezza Maratona delle Terre d’Acqua, valida anche per l’assegnazione dei titoli regionali.
MARATONA. Successo per l’ex azzurro della corsa in montagnaGabriele Abate(GS Orobie) che si impone in 2h33:42; alle sue spalle Hicham El Jaoui (CUS Genova) in 2h41:10 eMassimo Dalmasso(Pod. Valle Grana) che, con 2h44:39 conquista il titolo regionale.
In campo femminile la nuova campionessa regionale assoluta di maratona èBarbara Palazzini(Run Athletic Team ASD) che chiude in 2h59:21; sul podio anche Paola Fiammengo (CRAL Trasporti Torinese) e Crisitina Benedetto (ASD Canavese 2005).
Sempre nella lgara di 42 Km per i colori bianco / verdi dell’Atl. Valpellice nella categoria SM40 si aggiudica la 43° posizione con il tempo di 3h56’54”
Pame Pame (Corri Corri) Atletica Valpellice & San Pio X Mantova alla Maratona di Atene The Authentic Marathon
L’idea della Maratona di Atene ci è venuta a marzo di quest’anno; in quel periodo non avevamo fatto gare di più di 10-11 chilometri ma io ed Ivo volevamo darci un obiettivo prestigioso per la nostra prima stagione agonistica e così il pensiero è andato sulla Maratona di Atene, la Regina delle Maratone. Inizialmente da Dario otteniamo un disco rosso: “non ce la farete a portarla a termine”ma poi anche lui si convince e ci dà disco verde: “avete 8 mesi di tempo per prepararla bene, ce la potete fare” e così non solo io e Ivo ci iscriviamo alla nostra prima maratona ma con noi si iscrivono anche Dario e Anita, la spedizione è così composta: Ivo Gilli, Dario Franco e Anita Tron dell’Atletica Val Pellice e Alessandro Savoia della Polisportiva San Pio X di Mantova.
Per i neofiti Ivo e Alessandro la preparazione comincia a luglio, dopo alcune ricerche e richieste di consigli optano per il programma di Jeff che in 12 settimane di preparazione li avrebbe condotti a fare la loro prima maratona in 4 ore