banner new

  

Notizie
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
IMAGE 04/03/2023 Festa dell'Atletica
Domenica, 05 Marzo 2023
Sabato 4 Marzo presso il JHotel a Torino si è svolta “la festa dell’Atletica” manifestazione organizzata dalla FIDAL. La... Continua...
IMAGE 11/02/203 Cross del Bersaglio Dronero (CN)
Domenica, 12 Febbraio 2023
Sabato 11 Febbraio a Dronero comune dell’alto Cuneese sotto la solita perfetta organizzazione dell’Atletica Dragonero guidata dal suo... Continua...
IMAGE Top atleti al Cross di Luserna San Giovanni
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Particolarmente ricco il parterre del Cross di Luserna San Giovanni che andrà in scena domenica 29 febbraio Alla manifestazione possono... Continua...
IMAGE 30/10/2022 5000 Viali Vercelli Campiuonatro Regionale su strada dei 5 Km
Lunedì, 31 Ottobre 2022
Domenica 30 Ottobre a Vercelli si è svolta, in concomitanza con la Mezza Maratona, la 5000 Viali gara valevole per il campionato Regionale sui... Continua...
IMAGE 23/10/2022 Campionati Regionali 10Km
Lunedì, 24 Ottobre 2022
La 49ma edizione del Giro delle Cascine di domenica 23 ottobre a Gaglianico (BI), ha visto al via ben 297 atleti con grande... Continua...
IMAGE 02/10/2022 HippoRun 5° Mezza Maratona di Vinovo
Lunedì, 03 Ottobre 2022
Domenica 02 Ottobre le porte dell’ippodromo di Vinovo si sono aperte, questa volta non ai cavalli ma agli atleti che si cimentavano nella... Continua...
IMAGE 18/09/2022 5K Derthona
Lunedì, 19 Settembre 2022
Valeria Straneo stacca il record Italiano SF45 della 5 Km. Tore Gambino vince la 5K Derthona. Pronostici rispettati per la Derthona 5K in scena... Continua...
IMAGE 18/09/2022 Trail degli invincibili
Lunedì, 19 Settembre 2022
A Bobbio Pellice, domenica 18 settembre, lo Sport ha celebrato la Storia SONO PAOLO BERT E GIULIA OLIARO GLI “IVINCIBILI 2022” Ai... Continua...
IMAGE 20/07/2022 Courso de le Braie Giaoune
Sabato, 23 Luglio 2022
OSTANA AVRA’ ANCHE LE “BRAIE GIAOUNE” MA LE MAGLIE SONO GIALLONERE! È ora di “finiamola” con le cosiddette... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

20/07/2022 Courso de le Braie Giaoune

OSTANA AVRA’ ANCHE LE “BRAIE GIAOUNE” MA LE MAGLIE SONO GIALLONERE!

È ora di “finiamola” con le cosiddette “non competitive”: un escamotage di inizio secolo per organizzare corse – gare a tutto tondo evitando di pagare tanto esosi quanto iniqui balzelli di approvazione federali in cambio di niente. Nei fatti di “non competitivo” c’è nulla nelle sudate serale che popolano i nostri paesi, pianeggianti o montani che siano.

Nel fresco serale di un mercoledì 20 luglio baciato, in quota, da due provvidenziali innaffiate pre gara, Ostana ha dato dimostrazione dell’assunto sopra descritto: gara vera, frequentata da campioni e comprimari veri ognuno con un solo obiettivo: competere!

E così anche la Courso de le Braie Giaoune di Ostana ha ripreso la sua danza tra sentieri e splendide borgate dopo due anni di sospensione per cause a tutti note.

Sono saliti in 87 nello scrigno montano della Valle Po per misurarsi sul tracciato di 6 km con i suoi 419 metri di dislivello e tra loro c’erano campioni a tutto tondo capeggiati dal meglio che sanno offrire Atletica Pinerolo e Podistica Valle Varaita.

Sono stati i colori giallo nero di questi ultimi a brillare in vetta alle due classifiche previste: Simone Peiracchia al maschile in 26’27” e Francesca Ghelfi al femminile in 29’15”.

A completare il podio maschile il colore blu della Atletica Pinerolo con Diego Ras (27’25”) e Lorenzo Becchio con lo stesso tempo gravati, nella loro prestazione atletica, dalla salita in bici ad Ostana fatta per risparmiare la quota di iscrizione come dettame del sintetico regolamento di corsa.

Il giallo – nero trionfa, però, a tutto tondo nel podio femminile dove, a fare compagnia alla vincitrice, salgono Martina Chialvo (34’28”) e Liliana Gervasone (39’16”).

Ad organizzare il meeting sportivo, onorato dalla presenza di Campioni Italiani di specialità, La Galaberna, Rifugio / Ristorante / Albergo e “Un Po di Pan”, la panetteria local che gioca con il nome del maggiore fiume italiano. Il tutto con il supporto della Podistica Valle Infernotto.

E voi continuate a chiamarle “Non Competitive”, se volete.