banner new

  

Notizie
IMAGE 09/09/2023 21° Giro podistico delle isole Eolie (ME)
Martedì, 12 Settembre 2023
Con l’ultima tappa dell’isola di Vulcano si conclude il 21° Giro Podistico a tappe delle isole Eolie, manifestazione nazionale ormai... Continua...
IMAGE 11/06/2023 Angrogna "Marcia Alpina Monte Servin"
Martedì, 13 Giugno 2023
Angrogna (TO) 11 Giugno 2023 Gruppo atleti ATL. Valpellice alla “Marcia Alpina Monte Servin” Continua...
IMAGE 11/06/2023 StraCiriè Campionato Nazionale UISP
Domenica, 11 Giugno 2023
Domenica 11 Giugno 2023 a Ciriè si è disputata la 30° Edizione della StraCiriè, gara valida come 6° Prova del... Continua...
IMAGE 04/06/2023 Caddo (VB)
Lunedì, 05 Giugno 2023
Trasferta a Caddo (VB) per i nostri giovani, partenza al mattino presto in auto da Luserna, giunti a Pinerolo siamo saliti sul pullmann... Continua...
IMAGE 21/05/2023 Varallo. Vincono Moletto, su Rostan, e Baretto
Martedì, 23 Maggio 2023
Atletica Saluzzo protagonista nella 49ma edizione della Varallo-Res con la doppietta, al maschile, di Marco Moletto e Ancrea Rostan, e il successo al... Continua...
IMAGE 19/05/2023 Campionato Rgionale Strada 5000 metri
Sabato, 20 Maggio 2023
Venerdì 19 a Trino Vercellese si è disputata la 2° edizione del “I 5000 di Trino” gara valida come 4° prova per il... Continua...
IMAGE 14/05/2023 Cumiana e Nichelino
Mercoledì, 17 Maggio 2023
Domenica 14 Maggio ha visto le divise bianco/ verdi dell’Atl. Valpellice impegnate in diverse competizioni. Nel territorio di Cumiana, nel... Continua...
IMAGE 06/07 Maggio 2023 Weekend Bianco /Verde
Lunedì, 08 Maggio 2023
Con l’arrivo della bella stagione le gare nei weekend si stanno intensificando. Nel fine settimana dal 6 al 7 maggio diverse le maglie... Continua...
IMAGE 26/03/2023 Trail del Manfre
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Domenica 26 Marzo nel complesso del comune di Bricherasio, più precisamente in località San Michele si è svolto la 2°... Continua...
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

06/07/2022 CronoRocca Cavour

SULLA PICCOLA ROCCA I GIGANTI SONO BERNARD DEMATTEIS E MADDALENA SOMA’

LA CRONOROCCA CAVOURESE CHIUDE IL DINAFYT VERTICAL UISP 2022

Classifica su www.ficr.it  -   Foto su www.wildemotions.it

Il Gigante per definizione, al vero, non era in gara ma a Lui va ascritto il merito di avere prima ideato e poi realizzato l’impresa sportiva che spopola da 6 anni sui sentieri delle borgate montane: Omar Riccardi – Vertical Sunsets il binomio vincente.

Dato ad Omar quello che è di Omar tocca parlare dell’avvenimento sportivo che la sera di mercoledì 6 luglio ha messo fine alle “Inutili Fatiche” degli appassionati delle sgasate serali infrasettimanali: la CronoRocca cavourese: 2,5 km per 250 metri di dislivello su di un “monte” alto 160 metri…basta metterci anche la giusta dose di discesa (124 metri).

Hanno risposto all’appello della ASD Podistica Valle Infernotto ben 174 protagonisti (122 M. e 52 F.) dei quali 164 hanno preso il via a partire dalle 19,30 e 10 secondi canonici per questa formula a cronometro individuale.

Iscritte, ma non partenti, le Ghelfi (Francesca e Erika) che avrebbero rappresentato un credibile banco di prova per il futuro in atletica di Maddalena Somà. Impegni mondiali e necessità di recupero fisico hanno fatto venire a meno l’apporto delle primedonne della Podistica Valle Varaita.

Maddalena Somà (Roata Chiusani – 15’57”), con una prestazione strepitosa ha dato qualità e prestigio al podio femminile puntando diritto al gradino più alto del podio in una gara che ha scelto di estendere la premiazione alle migliori 10. Classe 2001, 13° nella classifica assoluta generale e, quindi, un prezioso investimento per il futuro della Corsa in Montagna!  Silvia Camusso (17’26”), il gioiello nelle mani di Beppe Audenino, Patron della VigoneCheCorre, ha confermato che oltre al ciclismo può dare molto di più arricchendo il mondo dei penitenti dei sentieri montani. La divisa dell’Atletica Saluzzo ha vestito il terzo gradino del podio occupato da un’altra bella promessa: Irma Chiavazza (18’02”). La Top Five viene completata da Nicole Domard (Atl. Saluzzo – 19’31”) e Morena Almonti (Pod. Valle Varaita – 20’09”)

Bernard Dematteis (Sportification – Fossano) non ha deluso le attese dei numerosi spettatori che hanno popolato i sentieri cavouresi. Il recordman di salita Pian del Re – Monviso è tornato (grazie!) a macinare sentieri e vittorie e il tempo record di 13’14” sta lì a testimoniare un ritorno in gran forma! Lorenzo Becchio (Atl. Pinerolo – 13’59”) è abituato a frequentare i piani alti delle competizioni sportive di vario genere. La lotta per i vertici è stata dura ma lui, come nella passata edizione, sale in seconda posizione.  Ad occupare il terzo gradino del podio ancora un protagonista del Monviso (record di salita e discesa e vittoria alla 100 Miglia saluzzese): Paolo Bert. L’infinito campione della Podistica Valle Infernotto impiega 14’23” a vedere la Madonna della vetta. Il podio allungato è completato dal Varaitino Luca Beitone (14’38”) e Fabio Martinat (Pomaretto ’80 – 14’53”).

La prova Cavourese ha definito anche la classifica finale dell’intero Circuito Uisp Dynafit Sunsets 2022: di seguito i vincitori delle varie categorie previste:

Generale Femminile: Silvia Camusso (VigoneCheCorre). Generale Maschile: Angelo Direnzo (Li viol ousitan). J. M.: Garnier Luca (GASM). P/S M: Barale Samuele (Atl. Pinerolo). SA M.: Mina Luca (Runcard). SB M.: Christian Zancanaro (GASM). SC M.: Filippo Pignone (Giò 22 Rivera).

P/S F.: Ras Giulia (S.C. Angrogna). S/A F: Denise Pallavicini (Runcard). S/B F.: Nasi Susanna (Sanfront Atletica). S/C F.: Long Maria (S.D. Baudenasca).

A la prochaine: Carlo Degio