banner new

  

Notizie
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
IMAGE 04/03/2023 Festa dell'Atletica
Domenica, 05 Marzo 2023
Sabato 4 Marzo presso il JHotel a Torino si è svolta “la festa dell’Atletica” manifestazione organizzata dalla FIDAL. La... Continua...
IMAGE 11/02/203 Cross del Bersaglio Dronero (CN)
Domenica, 12 Febbraio 2023
Sabato 11 Febbraio a Dronero comune dell’alto Cuneese sotto la solita perfetta organizzazione dell’Atletica Dragonero guidata dal suo... Continua...
IMAGE Top atleti al Cross di Luserna San Giovanni
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Particolarmente ricco il parterre del Cross di Luserna San Giovanni che andrà in scena domenica 29 febbraio Alla manifestazione possono... Continua...
IMAGE 30/10/2022 5000 Viali Vercelli Campiuonatro Regionale su strada dei 5 Km
Lunedì, 31 Ottobre 2022
Domenica 30 Ottobre a Vercelli si è svolta, in concomitanza con la Mezza Maratona, la 5000 Viali gara valevole per il campionato Regionale sui... Continua...
IMAGE 23/10/2022 Campionati Regionali 10Km
Lunedì, 24 Ottobre 2022
La 49ma edizione del Giro delle Cascine di domenica 23 ottobre a Gaglianico (BI), ha visto al via ben 297 atleti con grande... Continua...
IMAGE 02/10/2022 HippoRun 5° Mezza Maratona di Vinovo
Lunedì, 03 Ottobre 2022
Domenica 02 Ottobre le porte dell’ippodromo di Vinovo si sono aperte, questa volta non ai cavalli ma agli atleti che si cimentavano nella... Continua...
IMAGE 18/09/2022 5K Derthona
Lunedì, 19 Settembre 2022
Valeria Straneo stacca il record Italiano SF45 della 5 Km. Tore Gambino vince la 5K Derthona. Pronostici rispettati per la Derthona 5K in scena... Continua...
IMAGE 18/09/2022 Trail degli invincibili
Lunedì, 19 Settembre 2022
A Bobbio Pellice, domenica 18 settembre, lo Sport ha celebrato la Storia SONO PAOLO BERT E GIULIA OLIARO GLI “IVINCIBILI 2022” Ai... Continua...
IMAGE 20/07/2022 Courso de le Braie Giaoune
Sabato, 23 Luglio 2022
OSTANA AVRA’ ANCHE LE “BRAIE GIAOUNE” MA LE MAGLIE SONO GIALLONERE! È ora di “finiamola” con le cosiddette... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

18/09/2022 Trail degli invincibili

A Bobbio Pellice, domenica 18 settembre, lo Sport ha celebrato la Storia

SONO PAOLO BERT E GIULIA OLIARO GLI “IVINCIBILI 2022”

Ai “Giganti” del Tor Valdostano Bobbio Pellice risponde con gli “Invincibili” con la 6° edizione dell’omonimo trail che celebra, oltre all’evento sportivo, la storia dei Resistenti Valdesi della fine del XVII° secolo.

La natura ha offerto una giornata spettacolare con la giusta temperatura per l’impresa sportiva ma l’organizzazione ha allestito un evento con i controfiocchi premiato dalla adesione di 118 atleti che, in tempi di bulimia organizzativa, sono tanta cosa.

Le borgate del Vallone di Subiasco, ad iniziare dal Meynet ed il Bessè, hanno fatto la loro parte accogliendo i protagonisti come solo i montanari sanno fare.

Paolo Bert (Pod. Valle Infernotto / Scarpa) riprende la tradizione, interrotta nel 2021 dalla vittoria di Gianluca Ghiano, e firma la 5 vittoria su sei edizioni: 1.43’45” il tempo fatto registrare al termine dei 20 km contenenti 1300 metri di dislivello. Rimane saldamente in mano sua il miglior tempo maschile, quel 1.35’24” fatto registrare nella edizione 2018. L’emergente Fabio Martinat (Pomaretto ’80) conferma il suo potenziale atletico con un lungo inseguimento che lo conduce alla seconda piazza con un distacco contenuto dal campione di Bricherasio (1.45’01”) mentre il Campione di casa, Claudio Garnier (S.D. Baudenasca) completa il podio maschile in 1.47’35”.

Sorprende, nella gara femminile, la 12° posizione assoluta della vincitrice che conferma i progressi di genere in questa specialità: Giulia Oliaro (Atletica Val Pellice) vince facile sul lotto delle concorrenti femminili con il tempo di 2.05’22. Raffaella Canino (RunCard 2.16’03”) occupa il secondo gradino del podio precedendo l’esperta Daniela Bonnet (S.C. Angrogna – 2.17’19”).

Graditissima la presenza di atleti delle lontane province di Alessandria (Biocorrendo Avis) e Verbanio-Cusio – Ossola (Bognanco) a premiare gli sforzi organizzativi della Polisportiva Bobbiese coadiuvata dall’Atletica Val Pellice.