banner new

  

Notizie
IMAGE 09/09/2023 21° Giro podistico delle isole Eolie (ME)
Martedì, 12 Settembre 2023
Con l’ultima tappa dell’isola di Vulcano si conclude il 21° Giro Podistico a tappe delle isole Eolie, manifestazione nazionale ormai... Continua...
IMAGE 11/06/2023 Angrogna "Marcia Alpina Monte Servin"
Martedì, 13 Giugno 2023
Angrogna (TO) 11 Giugno 2023 Gruppo atleti ATL. Valpellice alla “Marcia Alpina Monte Servin” Continua...
IMAGE 11/06/2023 StraCiriè Campionato Nazionale UISP
Domenica, 11 Giugno 2023
Domenica 11 Giugno 2023 a Ciriè si è disputata la 30° Edizione della StraCiriè, gara valida come 6° Prova del... Continua...
IMAGE 04/06/2023 Caddo (VB)
Lunedì, 05 Giugno 2023
Trasferta a Caddo (VB) per i nostri giovani, partenza al mattino presto in auto da Luserna, giunti a Pinerolo siamo saliti sul pullmann... Continua...
IMAGE 21/05/2023 Varallo. Vincono Moletto, su Rostan, e Baretto
Martedì, 23 Maggio 2023
Atletica Saluzzo protagonista nella 49ma edizione della Varallo-Res con la doppietta, al maschile, di Marco Moletto e Ancrea Rostan, e il successo al... Continua...
IMAGE 19/05/2023 Campionato Rgionale Strada 5000 metri
Sabato, 20 Maggio 2023
Venerdì 19 a Trino Vercellese si è disputata la 2° edizione del “I 5000 di Trino” gara valida come 4° prova per il... Continua...
IMAGE 14/05/2023 Cumiana e Nichelino
Mercoledì, 17 Maggio 2023
Domenica 14 Maggio ha visto le divise bianco/ verdi dell’Atl. Valpellice impegnate in diverse competizioni. Nel territorio di Cumiana, nel... Continua...
IMAGE 06/07 Maggio 2023 Weekend Bianco /Verde
Lunedì, 08 Maggio 2023
Con l’arrivo della bella stagione le gare nei weekend si stanno intensificando. Nel fine settimana dal 6 al 7 maggio diverse le maglie... Continua...
IMAGE 26/03/2023 Trail del Manfre
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Domenica 26 Marzo nel complesso del comune di Bricherasio, più precisamente in località San Michele si è svolto la 2°... Continua...
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

20/07/2022 Courso de le Braie Giaoune

OSTANA AVRA’ ANCHE LE “BRAIE GIAOUNE” MA LE MAGLIE SONO GIALLONERE!

È ora di “finiamola” con le cosiddette “non competitive”: un escamotage di inizio secolo per organizzare corse – gare a tutto tondo evitando di pagare tanto esosi quanto iniqui balzelli di approvazione federali in cambio di niente. Nei fatti di “non competitivo” c’è nulla nelle sudate serale che popolano i nostri paesi, pianeggianti o montani che siano.

Nel fresco serale di un mercoledì 20 luglio baciato, in quota, da due provvidenziali innaffiate pre gara, Ostana ha dato dimostrazione dell’assunto sopra descritto: gara vera, frequentata da campioni e comprimari veri ognuno con un solo obiettivo: competere!

E così anche la Courso de le Braie Giaoune di Ostana ha ripreso la sua danza tra sentieri e splendide borgate dopo due anni di sospensione per cause a tutti note.

Sono saliti in 87 nello scrigno montano della Valle Po per misurarsi sul tracciato di 6 km con i suoi 419 metri di dislivello e tra loro c’erano campioni a tutto tondo capeggiati dal meglio che sanno offrire Atletica Pinerolo e Podistica Valle Varaita.

Sono stati i colori giallo nero di questi ultimi a brillare in vetta alle due classifiche previste: Simone Peiracchia al maschile in 26’27” e Francesca Ghelfi al femminile in 29’15”.

A completare il podio maschile il colore blu della Atletica Pinerolo con Diego Ras (27’25”) e Lorenzo Becchio con lo stesso tempo gravati, nella loro prestazione atletica, dalla salita in bici ad Ostana fatta per risparmiare la quota di iscrizione come dettame del sintetico regolamento di corsa.

Il giallo – nero trionfa, però, a tutto tondo nel podio femminile dove, a fare compagnia alla vincitrice, salgono Martina Chialvo (34’28”) e Liliana Gervasone (39’16”).

Ad organizzare il meeting sportivo, onorato dalla presenza di Campioni Italiani di specialità, La Galaberna, Rifugio / Ristorante / Albergo e “Un Po di Pan”, la panetteria local che gioca con il nome del maggiore fiume italiano. Il tutto con il supporto della Podistica Valle Infernotto.

E voi continuate a chiamarle “Non Competitive”, se volete.