banner new

  

Notizie
IMAGE 09/09/2023 21° Giro podistico delle isole Eolie (ME)
Martedì, 12 Settembre 2023
Con l’ultima tappa dell’isola di Vulcano si conclude il 21° Giro Podistico a tappe delle isole Eolie, manifestazione nazionale ormai... Continua...
IMAGE 11/06/2023 Angrogna "Marcia Alpina Monte Servin"
Martedì, 13 Giugno 2023
Angrogna (TO) 11 Giugno 2023 Gruppo atleti ATL. Valpellice alla “Marcia Alpina Monte Servin” Continua...
IMAGE 11/06/2023 StraCiriè Campionato Nazionale UISP
Domenica, 11 Giugno 2023
Domenica 11 Giugno 2023 a Ciriè si è disputata la 30° Edizione della StraCiriè, gara valida come 6° Prova del... Continua...
IMAGE 04/06/2023 Caddo (VB)
Lunedì, 05 Giugno 2023
Trasferta a Caddo (VB) per i nostri giovani, partenza al mattino presto in auto da Luserna, giunti a Pinerolo siamo saliti sul pullmann... Continua...
IMAGE 21/05/2023 Varallo. Vincono Moletto, su Rostan, e Baretto
Martedì, 23 Maggio 2023
Atletica Saluzzo protagonista nella 49ma edizione della Varallo-Res con la doppietta, al maschile, di Marco Moletto e Ancrea Rostan, e il successo al... Continua...
IMAGE 19/05/2023 Campionato Rgionale Strada 5000 metri
Sabato, 20 Maggio 2023
Venerdì 19 a Trino Vercellese si è disputata la 2° edizione del “I 5000 di Trino” gara valida come 4° prova per il... Continua...
IMAGE 14/05/2023 Cumiana e Nichelino
Mercoledì, 17 Maggio 2023
Domenica 14 Maggio ha visto le divise bianco/ verdi dell’Atl. Valpellice impegnate in diverse competizioni. Nel territorio di Cumiana, nel... Continua...
IMAGE 06/07 Maggio 2023 Weekend Bianco /Verde
Lunedì, 08 Maggio 2023
Con l’arrivo della bella stagione le gare nei weekend si stanno intensificando. Nel fine settimana dal 6 al 7 maggio diverse le maglie... Continua...
IMAGE 26/03/2023 Trail del Manfre
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Domenica 26 Marzo nel complesso del comune di Bricherasio, più precisamente in località San Michele si è svolto la 2°... Continua...
IMAGE Valpellice nel weekend del 18/19 marzo 2023
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Fine settimana intenso di gare questo weekend passato tra il 18/19 Marzo. Tra le tante gare che si sono disputate un paio hanno anche visto la... Continua...
Eventi
IMAGE
5 per Mille
Venerdì, 15 Gennaio 2016
    IL NS CODICE FISCALE  E': 94546840011   Continua...

Dynafit Vertical Sunset 2021 – La Fine…Che Tristezza!

GRAZIE E ARRIVEDERCI AL 2022

E così l’avventura, perché di questo si è trattato, del Circuito delle inutili e brevi fatiche serali si è conclusa nell’apoteosi dell’Oratorio cavourese che ha accolto i protagonisti per la premiazione finale.

Progettato in tempi di coraggiosa incoscienza, causa situazione sanitaria, ha trovato terreno fertile nella positiva evoluzione riferita al Covid ed ha potuto manifestarsi nel pieno delle sue potenzialità sia pure mitigate dai protocolli di sicurezza.

I migliori attori delle recite del mercoledì sera, secondo il regolamento generale del Circuito, sono stati:

M1 – 1° Vota Stefano, 2° Direnzo Angelo. 3° Martinat Fabio.
M2 – 1° Civallero Lorenzo, 2° Odino Taziano. 3° Garnier Claudio.
M3 – 1° Nascimbeni Alberto, 2° Bruno Carlo, 3° - Fisanotti Adolfo

F1 – 1° Domard Nicole, 2° Negrin Irene, 3° Bianco Elisa.
F2 – 1° Attene Gianfranca, 2° Piacenza Elisabetta, 3° Meloni Angela.
F3 – 1° De Finis Luigina, 2° Usseglio Cinzia, 3° Ambrosio Maria Assunta.

A vincere in assoluto è stata, però, la campagna di promozione sociale di inserimento nello sport degli atleti disabili rappresentato dalla gradita presenza di Salvatore Cutaia.

La strada per le Olimpiadi non passa di qui ma l’avventura delle comuni (inutili?) fatiche ha prodotto sport, sano agonismo e la scoperta di angoli nascosti delle nostre terre. I mitigati (?) terzi tempi hanno debordato in socialità, nuove conoscenze, qualche ciucca e forse anche nuovi amori! Tutti obiettivi raggiunti e superati (ciucche comprese!). Il tutto nel prudente contesto di sicurezza universalmente conosciuto.

La struttura organizzativa ha fatto riferimento alla regia Uisp – Pinerolo affidata a Omar Riccardi. Le Associazioni coinvolte e protagoniste dal punto di vista organizzativo sono state: Pro Loco Crissolo, Podistica Valle Infernotto, Polisportiva Bobbiese, Li Viol Ousitan, Pro Loco Prarostino ed il Gruppo Ricreativo di Roure.

A sostenere i capricci organizzativi sono stati i “benefattori” intesi come Dynafit, Jolly Running, Ristorante pizzeria Primavera, Rifugi Toesca, Lago Verde e Selleries, Birrificio Pinerolese.

Tutto ha un inizio, una vita ed un termine: è stato bello!!!

Carlo Degiovanni